PIPPI MELLONE, IL SINDACO PIÙ VOTATO D'ITALIA*
Menu

Ambiente & territorio

AMBIENTE & TERRITORIO La coscienza ecologica e l’attenzione verso le problematiche ambientali sono patrimonio di ogni cittadino. Tutelare il territorio e il paesaggio e promuovere politiche ed azioni che riducano o arrestino il degrado ambientale costituisce per il Candidato Sindaco Pippi Mellone e per l'Alleanza per il Futuro un preciso dovere morale nei confronti delle prossime generazioni.

*** AZIONI (Non parole ma fatti!)

Parchi e Verde urbano

L'amministrazione Mellone è stata la più verde che Nardò abbia mai conosciuto. Le future azioni saranno rivolte ad un arricchimento dell'esistente e ad una crescita dei parchetti di zona. Il nuovo parco Raho, completamente rinnovato, il Parco di San Gerardo in via di ultimazione, l'Urban Park Franco Plantera presso l'Incoronata, verranno curati e arricchiti di panchine, altri alberi, strutture. Verrà continuata l'opera di sostituzione delle alberature cittadine pericolanti e pericolose. Verrà realizzato il primo “boschetto urbano” nel cuore del quartiere residenziale 167. Proseguirà l'opera di attenzione e cura del Giardino Botanico, rinato con la nuova e più attenta gestione. Sono questi alcuni dei tasselli che dimostrano come l'Amministrazione Mellone abbia rivoluzionato il rapporto tra cittadini e verde urbano. Un percorso che proseguirà in questa direzione con la messa a dimora di nuovi alberi là dove nei decenni sono stati tagliati e mai sostituiti. Un nuovo gruppo di alberi, inoltre, verrà piantato nelle aree scoperte dell'ex tribunale, ora centro operativo dell'amministrazione comunale.

“Scarico Zero” e Riuso delle Acque
Le comunità di Nardò e Porto Cesareo potranno finalmente gestire i reflui senza farli finire in mare, ma utilizzandoli come risorsa fondamentale per il ripascimento della falda a usi irrigui e civili secondo i principi della economia circolare e della gestione sostenibile del pianeta. L'acqua depurata in Tab 1 che finora finiva al mare verrà depurata in Tab 4 e diventerà una risorsa per l'agricoltura, per le imprese, per l'ambiente. Rete Fognaria nelle marine Difendere l'ambiente significa superare l'isterismo del Popolo del No e agire con scelte di civiltà. Dopo decenni di attesa l’intervento cambierà totalmente le nostre marine. Verrà costruito un sistema di collettamento fognario indipendente, a servizio delle marine e in grado di condurre i reflui direttamente al depuratore di Nardò. Un sistema pensato per non sovraccaricare la rete esistente e assicurare il perfetto funzionamento.

Rigenerazione Canale Asso
L'obiettivo è di trasformare il Canale Asso in un ambiente di vita. Un altro problema che diventa risorsa! Attiveremo iniziative che vanno dallo studio e valorizzazione delle componenti storiche, culturali e insediative legate alla storia dell'Asso fino alla fruizione “lenta” del territorio, in chiave escursionistica. Il primo passo è stato avviato col “contratto Fiume”, finanziato dalla Regione, attraverso il quale verranno progettati i regimi di tutela più appropriati e le opere di mitigazione idraulica e rinaturalizzazione. Con questi progetti conquisteremo i finanziamenti per rinnovare completamente tutto il territorio attraversato dal canale asso. Chiusura Definitiva della Discarica Castellino La discarica è stato il primo impegno dell'amministrazione Mellone. In 5 anni abbiamo fatto tutto ciò che non era stato fatto nei 10 anni precedenti, individuando una nuova soluzione per la chiusura definitiva. Il progetto in corso prevede una serie di interventi sulla morfologia della discarica. Non ci sarà più il “panettone” ma un adeguato sistema di deflusso delle acque meteoriche, la messa a dimora di essenze arboree e arbustive, la realizzazione di un adeguato impianto di irrigazione e di tre nuovi pozzi di monitoraggio e un pacchetto di prescrizioni a carico del gestore relative a manutenzione e gestione di emissioni atmosferiche e di acque. Quest'area diventerà un polmone verde e ci sarà un piano di monitoraggio e controllo.

Nuovo Ecocentro (strada per Copertino)
La gestione dei rifiuti è importantissima. In questi anni è stata estesa la raccolta porta a porta al 100% del territorio. Le percentuali di raccolta differenziata sono da record. Per assicurare migliori servizi stiamo potenziando l’ecocentro sito alla periferia nord della città. Si tratta di una struttura oggi utilizzata soltanto per il conferimento degli scarti di potatura e degli sfalci e che diventerà un centro di raccolta completamente automatizzato in cui gli utenti potranno conferire, 24 ore su 24, varie frazioni di rifiuto, con un occhio particolare per il riuso. L'Alleanza per il Futuro, nei prossimi anni, programmerà ulteriori interventi di innovazione e automazione, con l'obiettivo di contrarre i costi e migliorare il servizio.

P.U.G. Il Piano Urbanistico Generale
Rappresenta un punto fondamentale per l'Alleanza per il Futuro. Si tratta dello più importante strumento di disciplina urbanistica di livello comunale. L’elaborazione del Pug, che sostituisce il Piano Regolatore Generale, è un percorso prima di partecipazione e condivisione e poi di elaborazione vera e propria dello strumento. Il nuovo P.U.G. sarà utile, non tanto per estendere ulteriormente la città, quanto per risolvere i problemi esistenti migliorando la fruizione e la percezione di quanto è già stato costruito. Lo strumento consentirà di dare una spinta alla ripresa dell’attività edilizia sul territorio. L'intenzione dell'Alleanza per il Futuro è quella di semplificare e rendere più agevole ogni azione di ristrutturazione e limitare il consumo di suolo promuovendo lo sviluppo del territorio. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from Francesca Cappa Claudio Marinangeli
  • Pippi.Space - tutte le News su Pippi Mellone
  • la mia storia
  • contatta pippi
  • comunicati stampa
  • Programma Elettorale
    • Metodologia Mellone
    • Ambiente & Territorio
    • Turismo
    • Centro Storico
    • Servizi Sociali e Welfare
    • SALUTE E BENESSERE
    • Innovazione, infrastrutture, lavori pubblici
    • mobilità sostenibile
    • attività produttive e nuove iniziative di impresa
    • cultura
    • Sport e Strutture sportive
    • sicurezza
    • Frazioni
    • trasparenza, partecipazione, dialogo, legalità
  • come si vota
  • Curriculum e Certificato del Casellario Giudiziale
  • Liste a sostegno di Pippi Mellone
  • NEWSLETTER POLITICA
  • disiscrizione newsletter pippi mellone
  • Pippi.Space - tutte le News su Pippi Mellone
  • la mia storia
  • contatta pippi
  • comunicati stampa
  • Programma Elettorale
    • Metodologia Mellone
    • Ambiente & Territorio
    • Turismo
    • Centro Storico
    • Servizi Sociali e Welfare
    • SALUTE E BENESSERE
    • Innovazione, infrastrutture, lavori pubblici
    • mobilità sostenibile
    • attività produttive e nuove iniziative di impresa
    • cultura
    • Sport e Strutture sportive
    • sicurezza
    • Frazioni
    • trasparenza, partecipazione, dialogo, legalità
  • come si vota
  • Curriculum e Certificato del Casellario Giudiziale
  • Liste a sostegno di Pippi Mellone
  • NEWSLETTER POLITICA
  • disiscrizione newsletter pippi mellone