PIPPI MELLONE, IL SINDACO PIÙ VOTATO D'ITALIA*
Menu

centro
​storico

CENTRO STORICO Il centro storico è il cuore della comunità neritina e non può essere considerato esclusivamente come una meta turistica. L'Alleanza per il Futuro ritiene necessario un ulteriore rafforzamento nell’offerta di servizi culturali e commerciali orientati al cittadino oltre che al turista, in modo da tenere viva questa parte della città anche durante le ore del giorno e non solo per lo svago serale. La biblioteca, il chiostro dei Carmelitani, il Palazzo dell’ex Pretura, il progetto di rilancio del decoro urbano, il piano del colore, le politiche avviate col Distretto Urbano del Commercio renderanno più allettante l’apertura di negozi di vicinato, che verranno incentivati con apposite misure.

*** AZIONI (Non parole ma fatti!)

Casa delle Arti e della Cultura nell’immobile della Ex Pretura di piazza Salandra

L’obiettivo è quello di riportare il centralissimo immobile alla fruizione di cittadini e visitatori ristabilendo l’importanza che esso ha avuto nel corso dei secoli quale “luogo civico”, attraverso una relazione dinamica e costruttiva con il territorio. Uno spazio storico oggi abbandonato e degradato diventerà “Casa delle Arti e della Cultura”. Un luogo attrezzato per ospitare una molteplicità di attività: dagli eventi culturali allo shopping, dagli incontri sociali alla vita quotidiana, dall’arte all’enogastronomia. Una strategia che si lega con il potenziamento de La Vetrina del Gusto. Show Cooking in centro e Ampliamento Vetrina del Gusto (piazza Salandra) La Vetrina del Gusto diventerà un laboratorio gastronomico per lo show cooking. Il “tema” portante è la valorizzazione del pescato locale e dei prodotti locali. La nuova dimensione della Vetrina del Gusto servirà, tra le altre cose, a promuovere e commercializzare i prodotti ittici locali, favorendo la vendita diretta e la piena tracciabilità del prodotto fresco, accanto agli altri prodotti tipici del territorio. Sarà l’occasione per strutturare stabilmente all’interno della Vetrina un’attività dedicata ai “saperi” e quindi animazione culturale, incontri, workshop, show cooking, lezioni di cucina e altri momenti di confronto e di formazione sul tema dei prodotti tipici e della gastronomia. Arredo urbano Verrà realizzato un “piano per l'arredo urbano” per uno sviluppo armonico e coerente del centro storico. Attraverso l’installazione di fioriere per la delimitazione degli spazi urbani, dissuasori, portabici, panchine, cestini, servizi per gli animali, si aumenterà l’efficienza degli spazi pubblici accrescendo il “senso di comunità” e la qualità del vivere civile. Verrà incrementato il sistema di controllo sulla piazza. 

CREATIVART – un centro polifunzionale nel Chiostro dei Carmelitani Verrà avviato, grazie ad investimenti privati, un centro dedicato al turismo culturale. L'amministrazione Mellone ha attratto un investimento da oltre mezzo milone di euro per restituire alla comunità un'ala del Convento dei Carmelitani. Grazie a questo investimento per i prossimi 10 anni Nardò avrà ha disposizione un lavoratorio creatovo, con spazi ricreativi aperti alla comunità, un caffè letterario, un market shop, un laboratorio residenziale sulla creatività giovanile. Una fucina culturale che porterà iniziative sociali, culturali e ricreative tutto l'anno, ogni anno.

Archivio multimediale del popolo e FabLab
Col progetto “In-Chiostro” il chiostro dei Carmelitani verrà dotato l’immobile - in particolare lo spazio aperto del colonnato, una parte della sala conferenze e altri locali di servizio - di una infrastruttura tecnologica che consentirà di realizzare, tra le altre cose, laboratori di grafica e fotografia, mostre fotografiche, attività di raccolta, catalogazione e digitalizzazione di materiale fotografico storico proveniente dall’archivio storico del Comune di Nardò e da altri archivi privati (una sorta di laboratorio fotografico della memoria). Un archivio in cui saranno raccolte foto storiche delle famiglie e, in particolare, dei tanti emigranti che non hanno mai reciso le proprie radici con la nostra città. Il fiore all’occhiello sarà il FabLab, con la possibilità di usufruire di una stampante a 3D, la prima stampante di questo tipo ad uso pubblico in città. Il progetto rientra nella strategia di recupero della memoria e del senso di comunità espressa con la dicitura “Guardiani del tempo”, che attraverso esperienze di “teatro di comunità” accompagna la cittadinanza neritina nella raccolta di storie di famiglia (in cui la Storia si intreccia con le storie) che una volta l’anno, dopo un percorso di laboratorio teatrale, vengono rappresentate nelle corti dei più bei palazzi del centro storico. Oppure attraverso un hub di “fotografia di comunità” in un “luogo del cuore” come il chiostro dei Carmelitani, che consenta il recupero, la catalogazione e la pubblicazione di antiche e nuove fotografie che descrivano e raccontino il territorio e le famiglie. ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from foC's Claudio Marinangeli
  • Pippi.Space - tutte le News su Pippi Mellone
  • la mia storia
  • contatta pippi
  • comunicati stampa
  • Programma Elettorale
    • Metodologia Mellone
    • Ambiente & Territorio
    • Turismo
    • Centro Storico
    • Servizi Sociali e Welfare
    • SALUTE E BENESSERE
    • Innovazione, infrastrutture, lavori pubblici
    • mobilità sostenibile
    • attività produttive e nuove iniziative di impresa
    • cultura
    • Sport e Strutture sportive
    • sicurezza
    • Frazioni
    • trasparenza, partecipazione, dialogo, legalità
  • come si vota
  • Curriculum e Certificato del Casellario Giudiziale
  • Liste a sostegno di Pippi Mellone
  • NEWSLETTER POLITICA
  • disiscrizione newsletter pippi mellone
  • Pippi.Space - tutte le News su Pippi Mellone
  • la mia storia
  • contatta pippi
  • comunicati stampa
  • Programma Elettorale
    • Metodologia Mellone
    • Ambiente & Territorio
    • Turismo
    • Centro Storico
    • Servizi Sociali e Welfare
    • SALUTE E BENESSERE
    • Innovazione, infrastrutture, lavori pubblici
    • mobilità sostenibile
    • attività produttive e nuove iniziative di impresa
    • cultura
    • Sport e Strutture sportive
    • sicurezza
    • Frazioni
    • trasparenza, partecipazione, dialogo, legalità
  • come si vota
  • Curriculum e Certificato del Casellario Giudiziale
  • Liste a sostegno di Pippi Mellone
  • NEWSLETTER POLITICA
  • disiscrizione newsletter pippi mellone