Benvenuto sul mio sito. Sono Pippi Mellone e sono sindaco protempore della città di Nardò. Sono stato eletto sindaco il 19 Giugno 2016, alla guida di una coalizione trasversale ( 50,28%). Poco più di cinque anni dopo, il 4 ottobre del 2021, ancora una volta alla guida di una coalizione civica trasversale ed estranea ai partiti tradizionali (Pd, Italia Viva, Forza Italia ecc.), sono stato riconfermato alla guida della città. Tre neretini su quattro, già al primo turno, hanno scelto di continuare la mia rivoluzione gentile, operosa e verde e mi hanno tributato un incredibile consenso del 74,08%. Si tratta del risultato più alto d'Italia in una città con oltre 15.000 abitanti". |
Prima Luigi Di Maio, atteso lunedì prossimo a Nardò. Poi, qualche giorno dopo, Giuseppe Conte. La campagna elettorale per le elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre prossimo in Puglia parte con il botto. Il ministro degli Esteri, sempre punto di riferimento dei 5 Stelle, e l'ex premier, ora capo politico dei pentastellati, scelgono non a caso Nardò. di Antonello Cassano su Repubblica
Come largamente previsto la città salentina infatti si appresta a diventare la piazza più calda della prossima tornata elettorale in cui andranno al voto 54 comuni in tutta la Puglia, 14 dei quali sopra i 15mila abitanti. Non fosse altro perché Nardò rappresenta il comune in cui si è verificato un cortocircuito dell'intesa giallorossa, ovvero l'alleanza fra centrosinistra e Movimento 5 Stelle. Quella stessa alleanza fortemente voluta dal presidente Michele Emiliano in Regione, al punto tale da fare entrare in giunta esponenti pentastellati, a Nardò rischia di andare incontro a una sconfitta alle urne, proprio perché non sarà sostenuta proprio dallo stesso governatore. Emiliano infatti ha deciso di fare endorsement ancora una volta per il sindaco uscente, vale a dire per Pippi Mellone, primo cittadino con note simpatie a estrema destra. Un endorsement che pesa ancora di più qui, considerato che proprio Nardò è una delle poche realtà in cui Pd e 5 Stelle siano riusciti a mettersi d'accordo e prepararsi ad andare al voto alleati (è successo solo a Gallipoli e Cerignola) creando una compagine di cinque liste, fra cui appunto pentastellati e dem, a sostegno del candidato sindaco Carlo Falangone. In tutti gli altri comuni che andranno alle urne le due compagini si presenteranno su fronti opposti. La decisione di Emiliano ha già provocato forti mal di pancia nel Pd, con il senatore salentino Dario Stefàno che si è autosospeso dal partito chiedendo al segretario nazionale Enrico Letta di intervenire per mettere in discussione la disinvoltura di Emiliano nell'allargare a destra. Ora però la discesa dei due principali leader nazionali del Movimento 5 Stelle proprio a Nardò rischia di creare davvero imbarazzo sia all'alleanza giallorossa in Regione che allo stesso governatore pugliese. Il ministro degli Esteri arriverà in piazza Cesare Battisti nella serata di lunedì prossimo. Sarà affiancato dai leader pentastellati locali. La sua visita era già stata annunciata sui social dal Movimento. Non era noto finora invece l'arrivo a Nardò anche di Giuseppe Conte. L'ex premier pugliese, fautore a livello nazionale dell'alleanza giallorossa poi caduta con l'arrivo al governo di Mario Draghi, è atteso per domenica 19 settembre. Conte non si limiterà a un comizio in piazza, ma ha annunciato anche l'intenzione di visitare le aziende cittadine e i quartieri popolari, forse anche in seguito alla drammatica alluvione che ha pesantemente colpito la città nei giorni scorsi. Ma Nardò sarà per Conte una tappa di un primo tour elettorale che toccherà in Salento anche Cavallino e Gallipoli, altre due piazze in cui si è raggiunto un accordo elettorale centrosinistra-5 Stelle. Quel che è certo è che l'arrivo dei leader pentastellati non farà che acuire gli scontri interni al centrosinistra sulla posizione presa dal presidente Emiliano: "Il governatore si è esposto un po' troppo in favore di Mellone - dice una fonte 5 Stelle - una posizione di neutralità sarebbe stata più prudente. Invece ha calcato la mano".
0 Comments
Leave a Reply. |
iscriviti alla mia NEWSLETTER SCARICA IL PDF
![]()
|
|