PIPPI MELLONE, IL SINDACO PIÙ VOTATO D'ITALIA*
Menu

sicurezza

SICUREZZA Per permettere ai cittadini di vivere ed usufruire della città e dei suoi servizi in piena libertà e tranquillità è necessario tutelare e garantire la loro sicurezza mediante l’attività di prevenzione, di controllo del territorio che, tra l’altro costituisce di per sé un primo deterrente alle azioni criminose o vandaliche.

*** AZIONI (Non parole ma fatti!)

Telecamere Abbiamo avviato un progetto che prevede il monitoraggio continuo di sei punti strategici della città attraverso 38 nuove telecamere:  corso Vittorio Emanuele e piazza delle Erbe (otto telecamere);  l’incrocio tra via XXV Luglio, via 2 Giugno e via Siciliano (quattro);  largo stazione e via De Gasperi (quattro);  palazzetto di via Giannone e piazza Renata Fonte (13);  piazza Mazzini (una);  area mercatale in zona 167 (otto).  Si tratta di dispositivi di piccole dimensioni (per minimizzare l’impatto visivo e ottimizzare l’inserimento ambientale), dotate di luce infrarossa in grado di assicurare riprese anche nelle condizioni di buio più estremo e, ad esempio, per la rilevazione nitida delle targhe dei veicoli o dei volti delle persone. Le telecamere saranno integrate nel già esistente sistema di videosorveglianza comunale e trasmetteranno alla sala controllo presso il comando di Polizia Locale di via Crispi. Le telecamere, in sostanza, serviranno a sorvegliare in presa diretta zone che presentano particolari elementi di criticità o in concomitanza di eventi rilevanti per l’ordine pubblico e la sicurezza, a prevenire e reprimere atti di vandalismo e ogni altro fatto criminoso, a monitorare le aree mercatali e quelle dove c’è grossa concentrazione di persone, a supportare le forze di polizia in tutte le attività di prevenzione e controllo, a fornire un maggiore senso di sicurezza nei cittadini e nei turisti anche con una chiara comunicazione sulle zone videosorvegliate. Da sottolineare che le telecamere, come sperimentato con quelle già esistenti, svolgono una utile funzione di deterrente, soprattutto per quanto riguarda effrazioni, atti vandalici a danno del patrimonio pubblico e reati minori.

Rafforzamento del corpo di Polizia Municipale e sicurezza stradale
Sarà necessario rafforzare quantitativamente la dotazione di personale. Verrà presto ridefinito il ruolo e la presenza della Polizia Municipale sul territorio comunale partendo dal centro storico sino alle periferie ed alle marine.

Sede di un reparto della Guardia di Finanza
L’immobile dell’ex Istituto Professionale per l’Agricoltura di via Galatone sarà sede di un reparto della Guardia di Finanza, diventando dunque un presidio di sicurezza e legalità.

Piano Integrato Urbano per il Miglioramento della Sicurezza Stradale (Progetto Nardò Più) e Piano di sicurezza stradale (PCSS) L'Amministrazione Mellone ha redatto un Piano Integrato Urbano di Sicurezza Stradale (già finanziato) per realizzare una serie di interventi puntuali a tutela della sicurezza delle persone e dei veicoli. Questo piano è tassello fondamentale del PCSS, che è lo strumento di indirizzo e programmazione a disposizione dei comuni che vogliono migliorare la sicurezza stradale al fine di indirizzare gli interventi seguendo criteri oggettivi ed efficienti dopo aver identificato i punti e le tratte stradali di maggior rischio e criticità. Obiettivo primario sarà quello di aprire un tavolo tecnico con Provincia e comuni limitrofi per mettere in sicurezza gli assi viari di collegamento. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from gre.ceres Claudio Marinangeli
  • Pippi.Space - tutte le News su Pippi Mellone
  • la mia storia
  • contatta pippi
  • comunicati stampa
  • Programma Elettorale
    • Metodologia Mellone
    • Ambiente & Territorio
    • Turismo
    • Centro Storico
    • Servizi Sociali e Welfare
    • SALUTE E BENESSERE
    • Innovazione, infrastrutture, lavori pubblici
    • mobilità sostenibile
    • attività produttive e nuove iniziative di impresa
    • cultura
    • Sport e Strutture sportive
    • sicurezza
    • Frazioni
    • trasparenza, partecipazione, dialogo, legalità
  • come si vota
  • Curriculum e Certificato del Casellario Giudiziale
  • Liste a sostegno di Pippi Mellone
  • NEWSLETTER POLITICA
  • disiscrizione newsletter pippi mellone
  • Pippi.Space - tutte le News su Pippi Mellone
  • la mia storia
  • contatta pippi
  • comunicati stampa
  • Programma Elettorale
    • Metodologia Mellone
    • Ambiente & Territorio
    • Turismo
    • Centro Storico
    • Servizi Sociali e Welfare
    • SALUTE E BENESSERE
    • Innovazione, infrastrutture, lavori pubblici
    • mobilità sostenibile
    • attività produttive e nuove iniziative di impresa
    • cultura
    • Sport e Strutture sportive
    • sicurezza
    • Frazioni
    • trasparenza, partecipazione, dialogo, legalità
  • come si vota
  • Curriculum e Certificato del Casellario Giudiziale
  • Liste a sostegno di Pippi Mellone
  • NEWSLETTER POLITICA
  • disiscrizione newsletter pippi mellone